Porta un tocco di magia nel tuo arredamento con le nostre ali decorative dorate (10x10x33 cm). Questo raffinato e elegante accessorio dona un aspetto sofisticato a ogni stanza. Perfetto come regalo o per coccolarti. Ideale per un'atmosfera di lusso!
35,25 €
Spedizione gratuita da €75,- all'interno di NL, BE e DE*
Tempo di consegna 1-3 giorni lavorativi all'interno di NL, BE e DE
Descrizione del prodotto: Decorazione Ali 10x10x33 cm
Porta un tocco di eleganza e una dimensione spirituale nel tuo interno con le splendide ali decorativa, un vero capolavoro nella categoria oggetti e simboli in sculture e figure. Con dimensioni di 10x10x33 cm, questa opera d'arte elegante è perfetta per un mobile, una libreria o come pezzo forte su un tavolino da caffè.
Queste ali dorate emanano lusso e raffinatezza, rendendole un'aggiunta notevole a qualsiasi arredamento moderno o classico. La finitura lucida cattura la luce in modo incantevole, conferendo una sensazione calda e accogliente al tuo spazio. Realizzato con materiali di alta qualità, questo elemento decorativo non solo offre un valore estetico, ma è anche durevole e resiste nel tempo.
Il simbolismo dietro le ali è un'aggiunta affascinante alla tua decorazione. Rappresentano libertà, protezione e crescita spirituale, creando un'atmosfera armoniosa nella tua casa. Posizionale nel soggiorno, in camera da letto o persino in ufficio per creare un ambiente ispiratore e rilassante.
Che tu voglia fare una dichiarazione o cercare un'aggiunta sottile al tuo arredamento, queste ali dorate sono versatili e si adattano perfettamente a diversi stili decorativi. Dona alla tua casa un aspetto unico con questa bellissima scultura che non è solo piacevole da guardare, ma ha anche un significato più profondo. Completa la tua casa con questa incantevole decorazione!
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione